• Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
Wallet blockchain custodial e non-custodial: quale scegliere?
Febbraio 24, 2023

Chiave privata wallet blockchain: cos'è e come proteggerla

La chiave privata di un wallet blockchain è uno degli elementi più importanti da proteggere quando si gestiscono cryptovalute tramite un wallet non-custodial. Questo perché la chiave privata consente di accedere ai fondi del wallet, ed è essenziale per effettuare transazioni.

Se la chiave privata dovesse cadere nelle mani sbagliate, chiunque potrebbe accedere ai fondi e rubare tutto ciò che è presente nel wallet. Per questo motivo, è importante mantenere la chiave privata al sicuro. (Qui abbiamo parlato di come proteggere un wallet)

Nel corso degli anni, molte persone hanno perso i loro fondi a causa della perdita della chiave privata o del furto del wallet contenente la chiave privata. In questo articolo dunque, parleremo di cosa sia la chiave privata di un wallet blockchain e come mantenerla al sicuro.

Cos’è la chiave privata di un wallet blockchain

La chiave privata di un wallet blockchain è un codice segreto composto da una lunga stringa di caratteri alfanumerici. Questo codice segreto consente all’utente di accedere ai fondi del wallet e di effettuare transazioni. La chiave privata è generata dal software del wallet durante la creazione del wallet stesso. Ogni volta che si effettua una transazione, la chiave privata viene utilizzata per firmare digitalmente la transazione e confermarla sulla blockchain.

La chiave privata viene sempre associata ad una chiave pubblica e serve per decriptare il wallet e accedere ad esso. Spesso entrambe vengono codificate per comodità oltre che da una stringa alfanumerica anche da un codice QR.

Ecco un esempio:

Come mantenere al sicuro la chiave privata di un wallet blockchain

Abbiamo visto che la chiave privata di un wallet blockchain è un elemento critico da proteggere per evitare di perdere i propri fondi. Ecco alcune best practices per mantenere al sicuro la chiave privata:

  1. Utilizzare un wallet hardware: I wallet hardware sono considerati i più sicuri perché la chiave privata viene conservata offline, lontana da eventuali minacce online come malware o hacker.
  2. Memorizzare la chiave privata in un luogo sicuro: Se si utilizza un wallet software o mobile, è importante memorizzare la chiave privata in un luogo sicuro e accessibile solo all’utente. Questo può essere un luogo fisico come una cassetta di sicurezza o un luogo digitale come un’unità USB criptata.
  3. Utilizzare una passphrase: Alcuni wallet software e hardware consentono di aggiungere una passphrase alla chiave privata per aumentare la sicurezza. La passphrase è una parola o una frase scelta dall’utente che deve essere inserita insieme alla chiave privata per accedere ai fondi del wallet.
  4. Non condividere la chiave privata: La chiave privata deve essere considerata come una password personale e non deve essere condivisa con nessuno.
Alcuni esempi di hardware wallet

Conclusione

In sintesi, la chiave privata di un wallet blockchain è un elemento essenziale da proteggere per evitare di perdere i propri fondi. Utilizzando un wallet hardware, memorizzando la chiave privata in un luogo sicuro, utilizzando una passphrase e non condividendo la chiave privata, si può mantenere al sicuro la propria cryptovaluta. Ricorda sempre di fare attenzione e di proteggere la tua chiave privata come se fosse il tuo tesoro più prezioso.

Se invece non sai se per te sia meglio utilizzare un wallet custodial o non-custodial puoi leggere l’articolo che abbiamo scritto in merito.

Condividi

Articoli correlati

Febbraio 24, 2023

Wallet blockchain custodial e non-custodial: quale scegliere?


Leggi
Febbraio 18, 2023

Come proteggere il tuo wallet blockchain da attacchi hacker e perdita di dati


Leggi
Novembre 10, 2022

Wallet non-custodial


Leggi
Agosto 25, 2022

Wallet blockchain: che cos’è?


Leggi

© 2020-2023 ORIMOS.DEV s.r.l. - P.IVA: 04590380277 - SDI: SUBM70N - Tutti i diritti riservati. Privacy & Cookie Policy - Trasparenza