Quando si tratta di gestire le cryptovalute, una delle decisioni più importanti è scegliere il tipo di wallet blockchain giusto da utilizzare anche in virtù della sicurezza.
Come abbiamo visto negli articoli precedenti ci sono diverse tipologie di wallet. I wallet custodial e wallet non-custodial rappresentano le due opzioni principali.
I wallet custodial sono gestiti da terze parti, il che significa che i propri fondi sono depositati presso l’azienda che gestisce il wallet, mentre i wallet non-custodial danno al proprietario del wallet pieno controllo sui propri fondi.
In questo articolo, esploreremo le differenze tra i due tipi di wallet, i pro e i contro di ciascuno, e forniremo consigli su come scegliere il wallet giusto in base alle proprie esigenze.
I wallet custodial sono gestiti da terze parti che si occupano della sicurezza del wallet e della gestione delle transazioni per conto dell’utente. Questo significa che la società che fornisce il servizio si prende cura della sicurezza del portafoglio, ma gli utenti non hanno il controllo totale sui propri fondi.
I wallet custodial sono considerati più facili da usare rispetto ai wallet non-custodial, ma a discapito della proprietà totale del proprio denaro digitale. Inoltre, è importante scegliere un provider affidabile di wallet custodial per evitare eventuali problemi di sicurezza e perdita di fondi.
Sono disponibili in diverse forme: wallet online, exchange e wallet mobile. Alcuni degli exchange più famosi offrono anche la possibilità di utilizzare il proprio servizio di wallet custodial.
Tra i più popolari ci sono quelli offerti da Coinbase e Binance. Questi wallet sono spesso più semplici da utilizzare, ma presentano anche alcuni rischi, come la possibilità che l’utente possa perdere l’accesso ai propri fondi se la società che li gestisce dovesse fallire. Un esempio è stato il caso di FTX a Novembre 2022.
In sintesi, i wallet custodial offrono una soluzione di archiviazione e gestione delle cryptovalute facile da usare e gestita da terze parti, ma a discapito della proprietà totale dei propri asset digitali. Scegliere un provider affidabile è fondamentale per evitare eventuali problemi di sicurezza e perdita di fondi.
I wallet non-custodial, invece, sono gestiti direttamente dall’utente che ha il pieno controllo sui propri fondi, ma allo stesso tempo deve assumersi la responsabilità della loro sicurezza.
Con un wallet non-custodial, gli utenti non devono preoccuparsi di affidare i loro fondi a terze parti, il che significa che non sono soggetti ai rischi associati alla sicurezza delle piattaforme di terze parti. Tuttavia, a causa di questo maggior controllo, gli utenti sono anche responsabili della sicurezza delle proprie chiavi private e dei fondi associati.
Un vantaggio importante dei wallet non-custodial è la possibilità di accedere ai propri fondi da qualsiasi dispositivo, poiché le chiavi private sono memorizzate localmente sul dispositivo dell’utente e non su un server centralizzato. Questo rende i wallet non-custodial una scelta popolare per coloro che cercano di evitare rischi di sicurezza associati a terze parti.
Tra i wallet non-custodial più popolari troviamo Exodus e MyEtherWallet. Questi wallet sono generalmente più sicuri rispetto ai wallet custodial, ma richiedono anche maggiori competenze tecniche per la loro gestione.
Con questo tipo di wallet gli utenti dovrebbero essere consapevoli dei rischi associati al mantenimento delle loro chiavi private e assicurarsi di seguire le migliori pratiche di sicurezza per proteggere i propri fondi.
Il confronto tra i wallet blockchain custodial e non-custodial è fondamentale per decidere quale sia la soluzione migliore per le proprie esigenze.
Riassumendo, ecco di seguito i pro e i contro per ogni soluzione.
Wallet custodial:
Wallet non-custodial:
La scelta del wallet giusto dipende dalle esigenze e dalle preferenze di ogni utente. Se si desidera un’esperienza semplice e facile da usare, un wallet custodial potrebbe essere la scelta giusta. Al contrario, se si desidera maggiore sicurezza e controllo sui propri fondi, un wallet non-custodial potrebbe essere la scelta migliore. In ogni caso, è importante fare la propria ricerca e scegliere un wallet da fonti affidabili.